Perche
Il Progetto Hera emerge come risposta strategica alle sfide complesse affrontate dalle imprenditrici, accentuate dall’impatto sproporzionato della pandemia COVID-19. Le evidenze provenienti da sondaggi di mercato e studi in Romania evidenziano disparità di genere persistenti nelle imprese, compresi divari salariali e rappresentanza limitata nelle posizioni dirigenziali. Nonostante la diffusa convinzione sulla idoneità e affidabilità delle donne nei ruoli aziendali, persistono ostacoli pratici. Il progetto mira a affrontare queste problematiche sviluppando strumenti e metodologie che emancipino le imprenditrici attraverso iniziative di formazione ed educazione. L’attenzione è focalizzata sulla creazione di una piattaforma completa di e-learning, informata dalle migliori pratiche globali e dai risultati dei test pilota, per fornire linee guida pertinenti sull’educazione all’innovazione. In definitiva, il Progetto Hera cerca di colmare le lacune, promuovere l’inclusività e dotare le donne delle competenze e delle strategie necessarie per il successo imprenditoriale in un contesto economico sfidante.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
1. Aumentare le competenze dei formatori e degli apprendisti dell’educazione degli adulti fornendo loro nuovi metodi di formazione nel settore imprenditoriale;
2. Aumentare l’offerta di programmi di sviluppo delle competenze di alta qualità nel contesto dell’apprendimento digitale che soddisferanno le esigenze dell’imprenditoria femminile e aumenteranno la capacità delle organizzazioni del settore dell’apprendimento e dell’educazione degli adulti di realizzare la propria missione, fornendo accesso alle risorse e aumentando la probabilità di un’innovazione di successo;
3. Aumentare le competenze delle imprenditrici e il tasso di aziende nelle aree rurali.